Della produzione filosofica aristotelica ci sono giunti solo gli scritti composti per il suo insegnamento nel Peripato, detti acroamatici o esoterici; ma Aristotele scrisse e pubblicò, durante la sua precedente permanenza nell'Accademia di Platone, anche dei dialoghi destinati al pubblico, per questo motivo detti essoterici, che sono però pervenuti in frammenti. Questi dialoghi giovanili furono letti e discussi dai commentatori fino al VI secolo d.C.
Soprattutto a causa della soppressione dell'Accademia ateniese ordinata nel 529 da Giustiniano e alla diaspora di quegli accademici, tutti non cristiani, queste opere si dispersero e furono dimenticate, mentre di Aristotele rimasero solo i trattati esoterici; questi, a loro volta, erano stati dimenticati a lungo dopo la morte del Maestro e furono trovati, alla fine del II secolo a.C. da un bibliofilo ateniese, Apellicone di Teo, in una cantina appartenente agli eredi di Neleo, figlio di Corisco, entrambi seguaci di Aristotele nella scuola di Asso. Apellicone li acquistò, portandoli ad Atene e qui Silla li sequestrò nel saccheggio di Atene dell'84 a.C., portandoli a Roma, dove furono ordinati e pubblicati da Andronico da Rodi.
L'insieme di queste opere può essere ordinato per argomenti omogenei:
Logica, scritti raccolti nel titolo complessivo di Organon - in greco, "strumento" - comprendenti:
1 - Le categorie (un libro)
2 - De interpretatione (un libro)
3 - Analitici primi (due libri)
4 - Analitici secondi (due libri)
5 - Topici (otto libri)6 - Elenchi sofistici (un libro)
Metafisica (quattordici libri)
Fisica (otto libri) con scritti correlati:
1 - Sul cielo (quattro libri)
2 - Sulla generazione e corruzione (due libri)
3 - Sulle meteore (quattro libri)
4 - Storia degli animali (un libro)
5 - Sulle parti degli animali (un libro)
6 - Sulla generazione degli animali (un libro)
7 - Sulle migrazioni degli animali (un libro)
8 - Sul movimento degli animali (un libro)
Sull'anima (tre libri) con scritti correlati:
1 - Sensazione e sensibile (un libro)
2 - Memoria e reminiscenza (un libro)
3 - Il sonno (un libro)
4 - I sogni (un libro)
5 - La divinazione mediante i sogni (un libro)
6 - Lunghezza e brevità della vita (un libro)
7 - Giovinezza e vecchiaia (un libro)
8 - La respirazione (un libro)
Etica, comprendente
1 - Etica Nicomachea (dieci libri)
2 - Etica Eudemia (sei libri)
3 - Grande etica (due libri)
Politica (otto libri) correlata alla
1 - Costituzione degli Ateniesi
Retorica (tre libri)
Poetica, incompiuta.